Patrimonio immobiliare disponibile in locazione
VILLAGGIO INDUSTRIALE "EX VALDADIGE" - VIA COLOMBARA DI VIGNANO, n. 3,9,11 MUGGIA
PLANIMETRIE VIA COLOMBARA DI VIGNANO, n.3 (pdf) | |||||||||||||||
Z.C. | SEZIONE | FOGLIO | P.C.N. | CATEG. | CLASSE | MQ | RENDITA | SUB. | CIV. | PIANO | P.T. | CANONE | NOTE | ||
U | D | 2 | 5/1 | D/3 | / | 951m2 | € 8816 | 2 | 3 | T-1 | 2153 | € 2,48 mq/mese
|
UFFICI PALAZZINA PUNTO FRANCO INDUSTRIALE - VIA MALASPINA, n. 32 TRIESTE
Scheda Uffici disponibili (evidenziati in giallo) (pdf) | |||||||||||||
Z.C. | SEZIONE | FOGLIO | P.C.N. | CATEG. | CLASSE | CONS. | RENDITA | SUB. | CIV. | PIANO | P.T. | Mq | CANONE MENSILE |
Z | Q | 35 | 4157/1 | B/4 | 2 | 1143m3 | € 1.937,65 | 3 | 32 | T | 2903 | € 8,50 Mq/mese |
Ex Graphart - VIA RESSEL 5 - SAN DORLIGO DELLA VALLE - TS
Per i termini di locazione - deliberazione del CdA n. 60/2020
Scheda immobile (pdf) | |||||||||||||
Z.C. | SEZIONE | FOGLIO | P.C.N. | CATEG. | CLASSE | CONS. | RENDITA | SUB. | INT. | PIANO | P.T. | Mq | CANONE ANNUALE |
U | A | 12 | gen-66 | D7 | / | / | € 25.568,00 | 3 | / | T-1 | 1773 | 6.425 di cui 4700 coperti | € 84.015,00 |
Condizioni di locazione
Il conduttore ha l’obbligo di presentare all’atto della sottoscrizione dei contratti, un deposito cauzionale mediante polizza fideiussoria o fideiussione bancaria(*), pari almeno ad 1 anno e mezzo dei canoni di locazione oltre a IVA con clausola a prima richiesta, a garanzia del mancato pagamento dei canoni, dei danni cagionati all’immobile e della restituzione dello stesso al termine del rapporto contrattuale, soggetta ad aggiornamento ISTAT e ad obbligo di restituzione e/o interazione in caso di escussione o incapienza per aumento dei canoni, nonché le seguenti ulteriori prescrizioni:
1. obbligo di assicurazione(*) a copertura dei rischi di incendio e furto del contenuto del bene locato e ricorso ai terzi per almeno €.200.000 con rinuncia alla rivalsa nei confronti dell’ente;
2. obbligo di acquisizioni di tutte le autorizzazioni, nulla osta etc, previsti dal la normativa vigente per l’esercizio delle attività;
3. obbligo di esercizio esclusivo dell’attività produttiva di cui all’istanza di assegnazione accolta dall’ente;
4. divieto di utilizzazione anche parziale dell’immobile ai fini diversi da quelli indicati nel contratto;
5. divieto di subaffitto, anche solo parziale, derogabile ai sensi di legge e a valutazione dell’ente;
Si prevede altresì nei relativi contratti di locazione, a carico dei conduttori, l’onere della manutenzione ordinaria dell’immobile oggetto di locazione e delle manutenzioni straordinarie relative all’impiantistica, intendendo per impiantistica:
- gli impianti elettrici, antincendio e di riscaldamento/condizionamento dai punti di consegna (contatori);
- l’impianto di smaltimento, trattamento e depurazione delle acque non meteoriche;
- l’impianto idrico/sanitario limitatamente alla parte funzionale al ciclo produttivo e gli impianti elettronici ed elettromeccanici in genere,
- e, nel caso in cui il conduttore non provveda adeguatamente a dette manutenzioni, previo decorso infruttuoso del termine assegnato mediante diffida ad adempiere, di disporre l’esecuzione d’ufficio, da parte del Consorzio, addebitando le relative spese a carico del conduttore ed escutendo la cauzione prestata nei limiti degli oneri correlati a detto intervento sostitutivo, salva ed impregiudicata ogni altra azione per il risarcimento di eventuali danni subiti dal Consorzio;
Nel caso di locazioni saltuarie o temporanee, si prevedono, oltre a quanto precede, le seguenti ulteriori condizioni:
- restituzione del bene ad insindacabile richiesta del Consorzio con un termine di preavviso massimo di 60 (sessanta) giorni;
- pagamento del corrispettivo a cadenza annuale e in via anticipata
- osservanza di specifiche prescrizioni volte a tutelare la custodia del bene affidato
- prestazione di fidejussione a garanzia del pagamento del corrispettivo, della restituzione del bene allo stato pristino e della copertura di danni cagionati a terzi, costituita nelle forme di legge; l’entità della somma da garantire sarà determinata in funzione della tipologia di attività prevista e della stima degli oneri di ripristino;
(*) Disposizioni riguardanti le garanzie verso Pubbliche Amministrazioni (pdf)